INFORMAZIONI PRATICHE
Orari, tariffe, accesso e proposte di soggiorno nella Valle della Loira

ORARI D’APERTURA DELLA BIGLIETTERIA
- Jan
- febbraio
- Mar
- aprile
- Maggio
- giugno
- luglio
- In
- Sette
- ottobre
- novembre
- dicembre
Jan
dal 26/12 al 02/01
9 ore - 16 ore 45
dal 03/01 al 04/02
10 h - 12 h 30
14 h - 16 h 30
febbraio
dal 05/02 al 28/02
9 a.m. - 5 p.m.
Mar
03/01 - 03/31
9 h - 17 h 30
aprile
dal 01/04 al 30/06
9 h - 18 h 30
Maggio
dal 01/04 al 30/06
9 h - 18 h 30
giugno
dal 01/04 al 30/06
9 h - 18 h 30
luglio
dal 01/07 al 31/08
9 a.m. - 7 p.m.
In
dal 01/07 al 31/08
9 a.m. - 7 p.m.
Sette
01/09 - 21/10
9 a.m. - 5 p.m.
ottobre
22/10 - 06/11
9 a.m. - 5 p.m.
novembre
07/11 - 16/12
9 h - 12 h 30
14 h - 16 h 30
dicembre
01/12 - 24/12
9 h - 12 h 30
14 h - 16 h 45
12/26 - 01/02
9 ore - 16 ore 45
Il castello è aperto tutto l’anno tranne il 1° gennaio e il 25 dicembre
Accoglienza in biglietteria in francese e in inglese.
Chiusura del sito un’ora dopo la chiusura della biglietteria.

Tariffe 2022
-
Individuali
Castello, Tomba di Leonardo, giardini
-
Gruppi
A partire da 20 persone
Adulti | Studenti | Bambini 7-18 anni | |
---|---|---|---|
Biglietto d’ingresso & Histopad (2) | 13,50 € | 11,60 € | 9,20 € |
Biglietto d’ingresso disabili & accompagnatore (audio-visita adattata per disabili inclusa) |
10,70 € | 9,80 € | 8,40 € |
I Retroscena della Storia (3) | 18,00 € | 16,10 € | 13,70 € |
Adulti | Studenti | Bambini 7-18 anni | |
---|---|---|---|
Biglietto d’ingresso & Histopad (2) | 9,80 € | 9,40 € | 7,70 € |
Biglietto d’ingresso disabili & accompagnatore (audio-visita adattata per disabili inclusa) |
8,70 € | 7,90 € | 7,20 € |
I Retroscena della Storia (4) | 14,30 € | 13,90 € | 12,20 € |
Forfait visita gruppi (50 pers. max, durata 1 ora) | 92,00€ |
CONDIZIONI PARTICOLARI PER I PROFESSIONISTI DEL TURISMO
Tariffe per professionisti : la « Tariffa gruppi » si applica a partire da 1 persona su presentazione di un giustificativo in biglietteria.
Sconti : in funzione del volume di visitatori, possibilità di firmare una convenzione per ottenere delle tariffe preferenziali. In cambio, i professionisti si impegnano a fare la promozione del Castello d’Amboise presso i loro clienti.
(1) Ingresso gratuito per bambini d’età inferiore a 7 anni.
(2) Histopad disponibile in 12 lingue (F, UK-US, D, E, I ; NL ; R, PL, Br, CHN, J, K).
(3) Il biglietto include l’accesso libero al castello e alla cappella, e la visita guidata “I Retroscena della Storia”
Ingresso gratuito :bambini d’età inferiore a 7 anni.
Biglietto ridotto :visitatori disabili & accompagnatore (si veda la tabella di seguito); Famiglie numerose (1 € di riduzione per bambino pagante) ; disoccupati (1 € di riduzione su presentazione dell’attestazione).
Forme di pagamento
Pagamernto anticipato con carta di credito sulla biglietteria on line
Pagamento sul posto :contanti (€), assegni (€), assegni speciali; Carte di credito >15 € (Visa, Eurocard, Mastercard, America Express, JCB, Union Pay).
Pagamento differito : si accettano voucher ; buoni scambio e buoni amministrativi. Vi invitiamo a consultarci.
CONDIZIONI DI VISITA :
Per il tuo confort :

Vendita bevande

Servizi igienici adattati

Fasciatoio

Raccolta differenziata dei rifiuti

Cani in braccio (castello)

Cani al guinzaglio (giardino)

Vietato l’accesso dei cani nei sotterranei

Bookshop

Picnic sul prato autorizzato
Per la tua sicurezza:

Norme anti-attentati

Backpack hand-carried in the loggia

Controllo delle borse e dei passeggini


Vietato fumare

Deposito bagagli chiuso

Vicino alle mura
Vietato dare spintoni nelle vicinanze delle mura
Non scavalcare o salire sulle mura.
Pensa alla tranquillità e alla sicurezza dei vicini : gettare pietre dall’alto delle mura puo’ essere pericoloso per i vicini.

Evacuazione incendio
In caso d’incidente, un segnale sonoro e luminoso (messaggio diffuso in francese e inglese) informa dell’ordine d’evacuazione.
Gli addetti del personale, identificabili grazie al loro gilet giallo, hanno il compito di far evacuare il pubblico mantenendo la calma.
Il personale permanente, formato alle norme di soccorso (AFPS-PSC1), è in grado di dare ai visitatori una prima assistenza sul posto.
Qualità dei servizi

Touraine - Val de Loire : per una destinazione di qualità
Il Castello reale d'Amboise e i principali siti della Valle della Loira hanno creato, in partenariato con il Comité Départemental du Tourisme de Touraine un label di riferimento comune Qualità dei siti turistici e culturali della Valle della Loira.
Le misure intraprese ed il rispetto del livello d'accoglienza e dei servizi proposti, dovranno permettere loro di ottenere a termine, il label nazionale Qualité Tourisme.
Impegno nei confronti dei visitatori dei siti turistici, culturali e patrimoniali nella Valle della Loira.

COME RAGGIUNGERE IL CASTELLO
Montée de l'Emir Abd El Kader, 37400 Amboise

Preparare l’itinerario fino ad Amboise
Il mio punto di partenza
Il Castello Reale d’Amboise
In macchina : GPS N47.412908 E 0.985605
Autostrada A10, uscita. Amboise, a 15 km prendere la D31 e poi la N152.
Autostrada A28, svincolo Tours sud in direzione della A85.
Autoroute A85, uscita Bléré Amboise Chenonceau, direzione Amboise sulla D31.
Stazione TGV Tours-Saint-Pierre-des-Corps a 20 km dal castello e collegamento SNCF fino alla stazione d’Amboise o collegamento diretto con treno INTERCITES da Parigi (stazione d'Austerlitz) alla stazione d'Amboise in meno di 2 ore. Accesso a piedi dalla stazione d’Amboise in 17 min (1,3 km).
Aeroporto internazionale Tours-Val de Loire. Aeroporto internazionale Tours-Val de Loire www.tours.aeroport.fr.
Collegamento quotidiano London Stansted-Tours. Collegamento settimanale Figari (Corse) - Tours.
Eliporto nel parco del castello. Elisuperficie privata nella tenuta a 150 m dal castello, su prenotazione. Contattaci

Pianta della città
di Amboise
Individua i parcheggi e l’accesso pedonale verso il castello.

Itinerario per portatori di handicap fisico e visivo
Per facilitare l’accesso al castello, è stato creato un itinerario specifico